15’ dalla A14 uscita “Rimini Sud” passando per Ospedaletto (vedi mappa).
INFORMAZIONI PER I GRANDI MEZZI
STRADE DA PRENDERE
– 15’ dalla A14 uscita “Rimini Sud” passando per Ospedaletto (vedi mappa sopra): evitare assolutamente di passare per San Marino o Montescudo. Bilici o camion con rimorchio affronterebbero strade inadatte col rischio di rimanere bloccati;
DOGANA E DOCUMENTI DOGANALI
Per consegne dall’Italia è sufficiente il solo documento di trasporto e non è effettuata dogana.
Per consegne dagli altri paesi della Unione Europea serve la fattura doganale in originale e il documento doganale T2. Lo sdoganamento è effettuato presso la Titanstuc da agenti doganali il giorno dell’arrivo delle merci. Tale documentazione deve essere dunque presente nella documentazione di trasporto ed esibita agli agenti doganali. La mancanza della documentazione corretta comporta multe a carico della Titanstuc. La Titanstuc riverserà conseguentemente sul trasportatore che non abbia adempiuto agli obblighi gli importi dovuti.
Per informazioni addizionali contattare il nostro agente doganale:
– 15’ dalla A14 uscita “Rimini Sud” passando per Ospedaletto (vedi mappa sopra). : è CONSIGLIABILE COMUNQUE di non passare per San Marino o Montescudo per la presenza di strade secondarie che allungano i tempi di consegna.
DOGANA E DOCUMENTI DOGANALI
Per consegne dall’Italia è sufficiente il solo documento di trasporto e non effettuata dogana.
Per consegne dagli altri paesi della Unione Europea serve la fattura doganale in originale e il documento doganale T2, ANCHE PER CAMPIONI DI POCHI ETTI. Lo sdoganamento è effettuato presso la Titanstuc da agenti doganali il giorno dell’arrivo delle merci. Tale documentazione deve essere dunque presente nella documentazione di trasporto ed esibita agli agenti doganali. La mancanza della documentazione corretta comporta multe a carico della Titanstuc. La Titanstuc riverserà conseguentemente sul trasportatore che non abbia adempiuto agli obblighi gli importi dovuti.
Per informazioni addizionali contattare il nostro agente doganale:
Calendario di tutte le festività della Repubblica di San Marino, giorni festivi e cerimonie ufficiali.
1 gennaio
Capodanno
6 gennaio
Epifania
5 febbraio
Anniversario della Liberazione della Repubblica dall’occupazione Alberoniana (1740) e Festa di Sant’Agata, compatrona di San Marino
25 marzo
Anniversario dell’Arengo del 1906 e Festa della Milizia
Pasqua e Festa dell’Angelo
Date variabili
1 aprile
Cerimonia di investitura dei Capitani Reggenti. Si svolge all’inizio della primavera e dell’autunno; viene svolta una cerimonia con corteo in abiti caratteristici dal Palazzo Pubblico fino alla Basilica del Santo
1 Maggio
Festa dei Lavoratori
Corpus Domini
Data variabile
28 luglio
Liberazione dal Fascismo
15 agosto
Ferragosto, Festa dell’Assunzione
3 settembre
Festa di San Marino: Anniversario di Fondazione della Repubblica (nel 301 da parte del Santo Marino). Festa Grande nel Castello di Città
1 ottobre
Cerimonia di investitura dei Capitani Reggenti. Si svolge all’inizio della primavera e dell’autunno; viene svolta una cerimonia con corteo in abiti caratteristici dal Palazzo Pubblico fino alla Basilica del Santo
1 novembre
Festa di tutti i Santi
2 novembre
Commemorazione dei defunti
8 dicembre
Festa dell’Immacolata Concezione
25 dicembre
Santo Natale
26 dicembre
Santo Stefano
31 Dicembre
Ultimo dell’anno, San Silvestro
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Scorri o continua la navigazione per accettare. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.